7. I Menu / 7.4 Il menu Layout

7.4.32 Testo/Modifica scorciatoie di testo e Attiva scorciatoie di testo

Quando si scrive, capitano delle espressioni ricorrenti come "Distinti saluti" o caratteri speciali come "©". A volte quelle espressioni sono troppo lunghe per usarle di continuo, le codifiche dei caratteri speciali troppo difficili da ricordare, le si deve sempre andare a cercare nella tabella dei caratteri.

Per risolvere questi problemi esistono le scorciatoie di testo. Constano di due parti. La prima è la scorciatoia, che dovrebbe essere ricordabile con facilità e va digitata quando si scrive. La seconda è il testo che apparirà una volta inserita la scorciatoia seguita dallo spazio. Un esempio: dopo aver scritto "ds " (lo spazio alla fine è importante) apparirà "Distinti saluti".

Modifica scorciatoie di testo consente di gestire le scorciatoie. Se ne possono creare di nuove e quelle esistenti si possono cambiare o eliminare. Una scorciatoia può contenere non solo il testo, ma pure il font e il colore.

Le scorciatoie sono utilissime, tuttavia esistono situazioni in cui potresti non volerle utilizzare. Per questo possono essere attivate e disattivate con Attiva scorciatoie di testo.