Per scansire immagini a colori è meglio usare come originali delle foto. Se usi libri e riviste potresti riscontrare il problema di avere dei risultati "pixelizzati". Ciò deriva dal modo in cui sono stampati gli originali. Libri e riviste vengono stampati in quadricromia: ciano, magenta, giallo e nero. Per creare le varie tonalità vengono sovrapposti dei puntini secondo schemi ripetitivi. Se li guardi attentamente puoi rendertene conto. Anche lo scanner se ne accorge, e tu ottieni quello spiacevole effetto.
Per risolvere il problema ci sono diversi trucchi, come quello di fare la scansione attraverso un vetro satinato.
Un altro sistema è quello di usare PhotoLine. Scansisci l’originale a doppia risoluzione, poi applica Filtri/Qualità/Deretinatura e infine varia la scala dell’immagine con Livello/Varia la scala fino alla dimensione desiderata.