5. Lavorare con PhotoLine / 5.5 Lavorare con i file JPEG

5.5.3 Le immagini JPEG nel formato PLD

Se un’immagine JPEG viene inserita in un documento e salvata in formato PLD, i dati JPEG verranno mantenuti perché solitamente sono più compatti dei dati creati dalla compressione senza perdita di PhotoLine. Ciò consente agli attuali file PLD contenenti immagini JPEG di essere normalmente molto più piccoli di quelli delle versioni precedenti di PhotoLine.

Una volta caricato il file PLD la palette Proprietà indicherà che i dati JPEG sono incorporati. Questo significa anche che il livello che li contiene può ancora essere salvato senza perdita in formato JPEG.

Con Layout/Immagine/Compressione JPEG (vedi il capitolo 7.4.39) puoi incorporare a posteriori dei dati JPEG in un’immagine a 8 bit. In tal modo si ha un ottimo controllo sulle dimensioni finali del file PLD. Però si noti che questa operazione implica perdita, quindi va eseguita solo se non si deve più modificare l’immagine.

L’incorporamento di dati JPEG nei file PLD è possibile solo dalla versione 11 di PhotoLine, quindi le versioni precedenti non possono leggere in modo corretto questi documenti.