La Sfocatura variabile è la versione potenziata della Sfocatura gaussiana; mentre questa è uniforme sull’intera immagine, la Sfocatura variabile regola il raggio in base al valore della maschera (vedi il capitolo 2.4.1) su ogni pixel. Si può usare per simulare scarsa profondità di campo.
Un valore della maschera pari a 0 dà un raggio nullo, non c’è filtro. Un valore di 255 significa massimo effetto: verrà usato il valore impostato nella finestra. Il calcolo dei valori intermedi dipende dalla Distorsione; con una Distorsione pari a 0.50, il raggio viene interpolato in maniera lineare.
Si noti che non è il caso di usare questa sfocatura in assenza di una maschera con valori che sfumino tra 0 e 255; sarebbe solo una sfocatura gaussiana molto lenta.