7. I Menu / 7.8 Il menu Effetti
7.8.57 Stile di livello/Lente d'ingrandimento
La Lente d’ingrandimento varia la scala di ogni livello che giaccia al di
sotto di quello attivo e ne sia ricoperto. Esistono due modalità:
- Livelli dello stesso gruppo
- in questa modalità vengono modificati solo i livelli che appartengono
allo stesso gruppo del livello che li ingrandisce
- Livelli del gruppo genitore
- se vuoi realizzare una lente d’ingrandimento, si presume che ne piazzi la
riproduzione nel documento e che sotto il vetro lo sfondo si ingrandisca;
la grafica della lente sarà un gruppo, per spostarla e ridimensionarla con
facilità; ovviamente il livello cui si applica l’effetto lente dovrà far parte
del gruppo, in modo da muoverlo e ridimensionarlo insieme alla grafica;
è proprio questo il motivo dell’esistenza di Livelli del gruppo genitore:
varia la scala dei livelli dello stesso piano gerarchico del gruppo della
grafica della lente; la figura seguente ne mostra un esempio:

- i
livelli sono così ordinati:

- lo
sfondo e il testo vengono ingranditi; il gruppo "Lente" contiene
l’intera lente compreso il livello con l’effetto; "Vetro con effetto" è
appunto un livello vettoriale che occupa l’area del vetro della lente e sul
quale è stato applicato l’effetto lente con l’opzione Livelli del gruppo
genitore; il gruppo "Lente senza vetro" è una lente, ma senza effetti.