7. I Menu / 7.9 Il menu Web

7.9.3 Suddividi l'immagine

Se vuoi usare un’immagine grande su una pagina web, il suo caricamento potrebbe richiedere molto tempo; ciò è piuttosto seccante per l’utente. Per abbreviare l’attesa c’è un trucco: spezzettare l’immagine; ciascuna parte sarà caricata in molto meno tempo, e l’utente potrà vedere subito qualcosa.

È esattamente questo il compito di Suddividi l’immagine.

Ci sono fondamentalmente tre metodi: col primo definisci la grandezza di una delle parti dell’immagine e in base a questa viene calcolato il numero di parti totale; col secondo definisci prima tale numero, la dimensione delle parti viene calcolata; l’ultimo metodo utilizza le guide per definire le parti.

Come risultato ottieni tante finestre, ciascuna delle quali contiene una parte dell’originale. Se hai attivato Nomi in sequenza, dovrai inserire un nome alla chiusura della finestra e le immagini parziali verranno salvate con quel nome seguito da un numero; ad esempio, se il nome è "prova.png", i file risultanti saranno "prova1.png", "prova2.png", "prova3.png" e così via.

Se hai attivato la casella Crea il codice HTML, verrà creato un file HTML che contiene le immagini parziali nel giusto ordine. Il nome del file HTML per l’esempio di prima sarà "prova.htm".