7.1 Il menu File

7.1.8 Salva /Salva col nome

Salva e Salva col nome registrano l’immagine attuale in un file. Salva utilizza il nome corrente. Se l’immagine non ha un nome di file valido, verrà usato automaticamente Salva col nome.

Salva col nome mostra la finestra per la selezione dei file e chiede un nome per salvare l’immagine. Puoi scegliere il formato di salvataggio con Formato, ma anche solo aggiungendo la corrispondente estensione. Ad esempio, se si sceglie il nome "Test.tif", l’immagine verrà salvata in formato TIFF, anche se Formato è impostato diversamente.

Il pulsante Opzioni consente di modificare le impostazioni per il formato scelto (vedi il capitolo 7.10.1).

Se la casella Ricorda il percorso è spuntata, la finestra di dialogo Salva col nome non proporrà in futuro la cartella da cui il documento era stato aperto, ma quella scelta durante il salvataggio attuale.

Nessun formato, a parte il PLD nativo di PhotoLine, può memorizzare tutte le caratteristiche possibili di un’immagine (alcuni non supportano i livelli, altri il testo, ...). Ove il formato non possa salvare tutte le proprietà, PhotoLine salva una versione ridotta dell’immagine. Questa versione ridotta normalmente appare simile all’originale, ma non ne contiene più tutti i dati (ad es. i livelli di testo possono essere stati convertiti in immagini o magari l’intero documento può essere stato ridotto ad un unico livello immagine). Con Preferenze/File (vedi il capitolo 7.10.1) puoi decidere come debba essere ridotto l’originale e se PhotoLine debba avvisare prima di ridurlo.