5. Lavorare con PhotoLine / 5.7 Creare immagini per il web

5.7.2 Riduci colori

Per salvare un’immagine come GIF, il numero di colori non deve passare il limite massimo di 256. A volte è utile ridurre i colori anche di PNG e BMP.

A questo scopo PhotoLine mette a disposizione una comoda funzione accessibile da Strumenti/Colori/Riduci colori.

Questa finestra di dialogo è divisa in due parti. La prima contiene i controlli sempre accessibili, la seconda dei pannelli per la riduzione dei colori.

La prima parte serve alla gestione di base. Puoi attivare l’Anteprima in modo che ogni modifica delle impostazioni sia visualizzata immediatamente sul documento. Ciò può implicare tempi lunghi per immagini complesse, in tal caso puoi anche lanciare l’anteprima manualmente col pulsante Prova.

Se l’Anteprima è attiva, è possibile vedere la dimensione prevista del GIF e del PNG per quelle particolari impostazioni.

Spesso si riducono più immagini con uguali impostazioni. A questo servono le Preimp. (preimpostazioni) e il pulsante Cambia; consentono di salvare le opzioni attuali richiamandole quando serve. Per farlo devi impostare le opzioni desiderate nel pannello centrale. Cambia apre la finestra di gestione con cui puoi salvare le impostazioni digitando un nome e premendo Nuovo il nome verrà automaticamente aggiunto all’elenco delle preimpostazioni.

La seconda parte della finestra Riduci colori contiene le impostazioni vere e proprie per la riduzione dei colori. Sono suddivise in tre pannelli.

La parte Generale controlla le operazioni fondamentali da eseguire.

Puoi impostare il numero di colori desiderato con Numero di colori. Normalmente, meno se ne usano in un’immagine, più sarà piccolo il file risultante. Tuttavia calerà anche la qualità dell’immagine. Se dovranno essere usati per internet, dovresti sempre cercare di contenere la dimensione dei file in modo da ridurre il tempo necessario al download.

Un’altra possibilità di influire in maniera sostanziale su dimensioni e qualità del file risultante è l’uso del menu Metodo di riduzione. PhotoLine offre una grande varietà di tali metodi. Se vuoi salvare un GIF, di solito i metodi migliori sono Colore più vicino, Diffusione di errore e Linea orizzontale. Quale dia il miglior compromesso tra qualità e compattezza dipende dalla immagine e dai gusti personali, per cui dovresti deciderlo volta per volta.

Tutti i livelli stabilisce se ridurre tutti i livelli in base alla stessa tavolozza. Con tale opzione soprattutto i file GIF animati diventano molto più piccoli.

A prima vista potrebbe sembrare strano che ci sia possibilità di scelta tra Riduci i colori e Non ridurre i colori. Questa opzione si rende necessaria perché la riduzione del numero dei colori non comprende anche la trasparenza. Se vuoi eliminarla dovrai scegliere Non ridurre i colori.

Il pannello Tavolozza serve a operare sulla palette dei colori usati per creare la nuova immagine; due sono i metodi automatici per crearne una: Adattivo ottimizzato e Taglio mediano ottimizzato. Quale sia meglio dipende dalla immagine, ma di solito Taglio mediano ottimizzato è una buona soluzione. Il terzo metodo è Standard; usa una palette adatta a molti browser. Un ultimo metodo, Caricato, usa la palette attualmente visibile. Col doppio clic si può modificare ogni colore. Puoi anche caricare una nuova palette.

La palette può essere modificata solo se Numero di colori è impostato a 256 o meno. Abilitando più di 256 colori, non verrà usata alcuna palette.

Il pannello Trasparenza controlla come viene modificata la trasparenza di un’immagine. Molti formati di file (come il BMP) non salvano affatto la trasparenza. Altri (come il GIF) possono solo salvare la trasparenza a 1 bit, cioè un pixel può solo essere visibile o trasparente, senza vie di mezzo. Infine ci sono formati come il PNG che riescono a memorizzare tutti i livelli di trasparenza, anche se purtroppo non tutti i browser possono mostrarli. In tutti questi casi la trasparenza deve essere sempre ridotta.

Hai tre possibilità: Non retinare la trasparenza che non la modifica, Sostituisci la trasparenza con il colore che la rimuove completamente e la rimpiazza con un certo colore, Retina la trasparenza che permette di creare una trasparenza a 1 bit utilizzando vari metodi di retinatura.