7. I Menu / 7.10 Funzioni varie

7.10.6 Armonia

A volte capita di aver bisogno di trovare dei colori che contrastino o siano intonati con un dato colore di partenza. Questo compito viene svolto da con la finestra Armonia.

Segue una breve descrizione di come funziona:

i colori primari sono disposti sul bordo di un disco. I colori "di luce" rosso, verde e blu hanno la stessa distanza angolare l’uno rispetto all’altro, in modo da formare un ideale triangolo. In posizione opposta si trovano i loro complementari "di stampa", ciano, magenta e giallo. Il centro del disco non ha saturazione: sarà nero, grigio o bianco a seconda della luminosità attuale. Lo spazio tra i colori di base presenta uno sfumo continuo dall’uno all’altro.

L’armonia dei colori si basa sulla teoria secondo cui distanze angolari uguali tra i colori e rispetto al centro del disco corrispondono a combinazioni particolarmente gradevoli di colori.

PhotoLine offre diversi metodi per creare le combinazioni di colori. L’intero processo si basa sul modello HSV. Se cambi la posizione di un marcatore sul disco colorato puoi modificare, a seconda del metodo scelto, l’angolo del colore (tonalità) e la saturazione di quello o degli altri colori. Tenendo premuto Ctrl (Windows) o Command (Mac OS) viene modificata solo la tonalità, usando lo Shift solo la saturazione. Il cursore in basso controlla la luminosità (valore percentuale).

I colori creati possono poi essere aggiunti alla tavolozza attuale con alla tavolozza.