5. Lavorare con PhotoLine

5.5 Lavorare con i file JPEG

5.5.1 Informazioni di base

Il formato JPEG garantisce livelli di compressione molto alti e quindi di ottenere file molto piccoli, per questo è così diffuso nel campo della fotografia digitale. Ma questi file così piccoli presentano l’inconveniente di subire una perdita di informazioni a scapito della qualità. Normalmente questa perdita è pressoché inavvertibile, ma se un file JPEG viene aperto e salvato più volte, magari usando differenti fattori di compressione, la qualità si degrada sensibilmente. Chi possiede una fotocamera digitale apprezza la cosiddetta "modifica senza perdita" dei file JPEG. Qui "senza perdita" non significa che l’informazione già persa venga recuperata, ciò non è possibile, ma piuttosto che la modifica dell’immagine non introduce nuove perdite.