L’aberrazione cromatica è un errore originato dalla differenza di rifrazione delle varie lunghezze d’onda della luce; di conseguenza, i bordi dei soggetti nelle foto digitali possono apparire colorati. Di solito quest’errore non è visibile al centro della foto, ma va peggiorando sempre più verso l’esterno.
Il filtro Aberrazione cromatica serve a ridurre quest’errore o ad eliminarlo del tutto; ciò si ottiene muovendo i canali rosso e blu rispetto al canale verde. Normalmente il canale rosso deve essere spostato di una quantità di pixel negativa mentre il blu di una quantità positiva. Il valore ottimale dipende dalla lente e quindi dalla fotocamera utilizzata.
Compensa larghezza assicura che lo spostamento per tutti i bordi sia il medesimo a prescindere dalla distanza dal centro.