7. I Menu / 7.8 Il menu Effetti

7.8.31 Strumenti forma/Trasforma

Questa funzione modifica un livello immagine un passo per volta, in modo che assuma l’aspetto di un altro. Questo processo è detto "morphing".

La funzione è disponibile solo se il documento attivo contiene due livelli immagine. Il livello 1 è il livello di origine, il 2 quello di destinazione.

Al lato sinistro della finestra c’è il primo, al lato destro il secondo.

Al centro c’è un’anteprima per i vari fotogrammi intermedi. La barra di scorrimento sotto l’anteprima serve a scegliere il fotogramma.

Per realizzare la trasformazione devi creare, cliccando e trascinando, delle frecce nell’origine. Cliccando col mouse su una freccia preesistente, questa viene selezionata e la si può modificare o anche cancellare con Elimina.

Le frecce che crei sull’immagine di sinistra appaiono anche in quella di destra. Devi spostarle nelle posizioni corrispondenti.

Un piccolo esempio potrebbe far capire meglio; immaginiamo di voler trasformare un volto in un altro; creeremo frecce per tutti gli elementi importanti del volto originale: il naso, la bocca, gli occhi, le sopracciglia e la forma della faccia. Le frecce nella destinazione devono essere spostate in modo da coincidere con gli stessi elementi: il naso, la bocca e così via.

Puoi cambiare il colore delle frecce nel campo apposito.

File permette di caricare e salvare le frecce.

Passi stabilisce il numero dei fotogrammi creati per la trasformazione.

Ripristina elimina tutte le frecce.

OK crea l’animazione usando un livello immagine per ogni fotogramma.

Puoi vedere i risultati con Web/Anima i livelli e salvarli come animazioni.