5. Lavorare con PhotoLine / 5.5 Lavorare con i file JPEG

5.5.2 Le immagini JPEG in PhotoLine

Per consentire la modifica senza perdita, PhotoLine allega a ogni immagine JPEG i relativi dati compressi, cosicché fino a quando il suo livello non viene modificato, questi dati rimangono intatti. Dal momento che si tratta di dati associati all’immagine, si può verificarne la presenza tramite la palette Proprietà (vedi il capitolo 4.8): se appare una scritta "Dati incorporati: Immagine JPEG" vuol dire che i dati compressi sono lì. Salvando come immagine JPEG verranno usati gli stessi dati caricati in precedenza.

A questo punto uno potrebbe chiedersi qual è il vantaggio di poter salvare un file nello stesso modo in cui è stato caricato: bene, il file non deve per forza essere lo stesso. Si possono infatti eseguire varie operazioni di modifica senza intaccare i dati JPEG. Queste operazioni sono:

Quando si lavora con i file JPEG si devono rispettare poche semplici regole per ottenere sempre i risultati desiderati: