2. Basi dell'elaborazione di immagini

2.5 Stili di livello

Gli stili di livello non sono strumenti propriamente detti in quanto non modificano il contenuto di un livello, somigliano più a degli attributi assegnati a un livello per modificarne solo l’aspetto. PhotoLine offre molti stili di livello diversi come ombre, bagliori, tipi di luce e sovrapposizioni di motivi (vedi il capitolo 7.8.41).

Ecco un piccolo esempio per spiegare i vantaggi di questa tecnica:

molte applicazioni di fotoritocco hanno una funzione per le ombre; creano un’ombra dietro il livello attivo in modo che sembri fluttuare al di sopra dello sfondo; ciò si ottiene disegnando l’ombra sul livello stesso, oppure creandovi un livello in più subito sotto; entrambi questi metodi funzionano abbastanza bene, ma i problemi sorgono se dopo devi cambiare qualcosa nel tuo livello, dato che l’ombra non rifletterà i cambiamenti apportati.

Tutto cambia se l’ombra è uno stile di livello: ogni volta che il livello attivo viene modificato, anche la sua ombra automaticamente si modifica.

Naturalmente gli stili possono essere fissati direttamente sul livello (vedi il capitolo 7.5.23), però così non si adatteranno più al suo contenuto.