Per creare una lettera circolare da inviare a più destinatari, serve un file CSV contenente gli indirizzi; CSV sta per "Comma Separated Values" (valori separati da virgole). La definizione non va presa alla lettera, si può pure usare un separatore diverso dalla virgola. Ecco un semplice CSV:
"Titolo","Cognome","Nome"
"Sig.","Rossi","Mario"
"Sig.ra","Rossi","Maria"
Ogni riga è un gruppo di dati da usare nella circolare. La prima riga ha un significato particolare perché definisce i tipi di dato contenuti nel gruppo.
Praticamente ogni DBMS e foglio di calcolo è capace di esportare in CSV.
Il primo passo per la creazione di una circolare è l’apertura della finestra di dialogo Circolare. Percorso indirizzario è la posizione del file CSV. La maniera più semplice per sceglierlo è di usare il bottone Esplora.
Successivamente Dati caricherà i gruppi di dati recuperati dal file. Attivando o meno il segno di spunta di un gruppo di dati puoi selezionare quelli che verranno inseriti nella circolare.
In Campi vengono elencati i tipi di dato: selezionando un nome e premendo Imposta questo verrà inserito come parola chiave nel livello di testo attivo.
Cliccando Crea circolare verrà generato un nuovo documento. Per ciascun gruppo spuntato in Dati, tutte le pagine del documento attivo verranno aggiunte al nuovo documento e tutte le parole chiave verranno rimpiazzate dal contenuto del gruppo stesso.