3. Caratteristiche di PhotoLine / 3.4 Modifica colori

3.4.4 La finestra di modifica Gradienti

Questa finestra di dialogo sotto la Modifica colori consente di creare e modificare i gradienti di colore. Inoltre puoi aggiungere colori alla lista trascinandoceli sopra e cancellarli tramite il menu contestuale.

In alto, al centro della finestra, c’è il colore attualmente selezionato. Sotto ci sono i controlli per la modifica dei gradienti. Un menu a tendina permette di definire se il gradiente deve essere creato nello spazio colore RGB o in quello HIS. I gradienti HIS sono di solito più ricchi di quelli RGB. Un altro menu permette di scegliere il tipo di gradiente tra Lineare, Cerchio, Radiale speculare e Radiale:

Posiz. (posizione) controlla dimensione e direzione del gradiente. Questi valori sono sempre relativi al livello cui viene applicato il gradiente. Premendo lo Shift mentre si trascina, si avrà l’aggancio ai bordi e al centro.

La barra colorata definisce i colori del gradiente. I campioncini sotto la barra si spostano col mouse. Se un campioncino viene trascinato fuori dalla barra sarà eliminato. Cliccando in una posizione libera verrà creato un nuovo campioncino. Premendo anche Ctrl (Windows) o Command (Mac OS), il campioncino avrà il colore relativo alla sua posizione sulla barra. Facendo doppio clic su un campioncino lo si potrà modificare con la Modifica colori (vedi il capitolo 3.4). Se ne può pure variare la trasparenza.

Il menu contestuale dei campi colore mostra una tavolozza coi colori predefiniti., mentre quello della barra mette a disposizione ulteriori funzioni che vengono di seguito esposte.