6. La barra degli strumenti

6.3 Strumenti per i livelli immagine

6.3.1 Pennello, Matita, Gessetto, Carboncino

Pennello, Matita, Gessetto e Carboncino servono per disegnare sul livello immagine attivo col colore del primo piano e la forma di pennello scelta. Cambiare l’intensità e i canali colore può influenzare il risultato finale. Il pennello da utilizzare può essere selezionato nell’elenco dei pennelli.

Se si clicca su Applica all’intera immagine si otterrà un riempimento di colore totale: è una scorciatoia per creare un semplice sfondo colorato. Lo stesso risultato si ottiene con un doppio clic sull’icona dello strumento.

Un sistema rapido per impostare il colore del primo piano è quello di tenere premuto Alt mentre si clicca sull’immagine. In tal modo verranno utilizzate le impostazione del contagocce (vedi il capitolo 6.2.12).

Per cambiare rapidamente la misura del pennello si possono usare i tasti Freccia su e Freccia giù. Ciò vale per tutti gli strumenti di disegno.

Puoi tracciare linee dritte tenendo premuto il tasto Shift; tenendolo premuto anche mentre si trascina, la direzione viene limitata agli angoli di base come 0°, 45°, 90° e così via; se lo si rilascia nel trascinamento l’angolo è libero.

La Matita ha una particolarità rispetto agli altri strumenti di disegno: il suo pennello non ha antialias e risulta sempre allineato alla matrice dei pixel: mentre i pennelli usati con gli altri strumenti possono avere un contorno sfumato, quello della Matita è sempre netto.