Lo strumento Ritaglia serve a ritagliare ad una data misura un‘immagine o un documento. Prima di tutto c’è da definire questa misura. Puoi anche usare Risoluz. (risoluzione) per imporre a PhotoLine di variare la scala dopo il taglio fino ad ottenere un certo valore di dpi. Se l’opzione è disattivata, le opzioni dello strumento indicheranno comunque i dpi finali.
Completate le impostazioni, puoi selezionare l’area da conservare usando un rettangolo di selezione. Volendo puoi anche attivare delle guide che ti aiutino a migliorare la composizione.
L’operazione si perfeziona cliccando su Ritaglia o col doppio clic nell’area.
Lo strumento Ritaglia agisce sempre sull’intero documento, mentre il Laccio (vedi il capitolo 6.3.4) agisce solo sul livello attivo; ma se questo è lo sfondo (vedi il capitolo 2.10), l’effetto dei due strumenti è lo stesso.
Un consiglio: la pressione del tasto Tab invertirà altezza e larghezza, passando quindi da paesaggio a ritratto e viceversa.