2. Basi dell'elaborazione di immagini / 2.3 I livelli

2.3.3 Livelli di testo

I livelli di testo servono - come dice il nome - a scrivere su un’immagine.

Nella maggior parte dei casi, gli applicativi di fotoritocco consentono in qualche modo questa operazione, ma spesso c’è il problema di non poter più modificare il testo una volta chiuso il documento.

Al contrario i livelli di testo rimangono sempre modificabili: anche in seguito potrai cambiare tipo di carattere o correggere un errore di battitura.

I livelli di testo sono flessibilissimi: non solo è possibile scrivere righe singole, ma anche interi paragrafi, e questi possono essere (come avviene nei normali word processor) allineati a sinistra, a destra, centrati e giustificati. Con la giustificazione forzata si possono ridimensionare tutte le linee del paragrafo, compresa l’ultima, in modo da riempire l’intera riga.

Un livello di testo può contenere qualsiasi numero di tipi di carattere diversi, non c’è alcun limite per l’utente.

PhotoLine offre un’altra opzione: il testo su tracciato. Si tratta di un livello il cui testo non viene visualizzato all’interno di un rettangolo, ma corre lungo un tracciato vettoriale. Ogni tracciato semplice viene considerato come una linea di testo a sé stante (vedi il capitolo 6.2.7).

PhotoLine supporta la correzione ortografica dei livelli testuali (vedi il capitolo 6.2.7). Su Mac OS X viene utilizzato il correttore di sistema, su Windows potrai installare Aspell, un correttore Open Source che può essere scaricato da http://aspell.net/win32.