3. Caratteristiche di PhotoLine / 3.3 Elementi dell'interfaccia utente
3.3.7 Campi testo unità
I campi testo unità in PhotoLine servono per inserire valori che possano
essere espressi con diverse unità di misura. Se è presente un’abbreviazione a
fianco al valore, il campo di testo è un campo testo unità:

I
campi testo unità offrono alcuni vantaggi:
- mostrano il valore corrente nell’unità di misura desiderata
- puoi cambiare l’unità di misura cliccando col pulsante destro del mouse
(o usando il Ctrl+clic sul Mac); ciò provoca l’apertura di un menu
contestuale con le unità di misura disponibili:

- l’unità
corrente ha il segno di spunta; di ogni unità compare il nome e,
tra parentesi quadre, l’abbreviazione
- puoi sempre inserire un valore in una delle unità di misura disponibili
semplicemente aggiungendo l’abbreviazione corrispondente; terminato
l’inserimento PhotoLine converte il valore nell’unità corrente
- i campi testo unità possono essere usati per fare semplici calcoli come
"(3 + 4) * 5"; puoi anche usare più unità di misura come "12 in + 7 pt"
- alcune funzioni consentono l’uso di variabili nei calcoli: "Varia la scala"
(vedi il capitolo 7.5.3) utilizza "w" per indicare la larghezza e "h" per
l’altezza; in casi simili può tornare utile una delle funzioni predefinite:
- - sin(radianti)
- - cos(radianti)
- - tan(radianti)
- - sqrt(valore)
- - min(valore1; valore2[;...])
- - max(valore1; valore2 [;...])
- - if(condizione;valore1;valore2)
- sono supportati pure gli operatori di confronto "<", "<=", "=",
">" e
">=".