5. Lavorare con PhotoLine

5.9 Scontornare

Un’operazione di fotoritocco abbastanza frequente è quella di ritagliare una parte di un’immagine per incollarla su un’altra.

Ci sono diversi modi per farlo con PhotoLine. Quale modo scegliere dipende in gran parte dall’immagine che devi modificare.

Soluzione 1: usare il laccio a mano libera

Anzitutto scegli il Laccio a mano libera nella barra degli strumenti .

Dovresti ingrandire la vista per riuscire a seguire il contorno del tuo soggetto con più precisione. Ora puoi selezionare l’area cliccando sul documento. Se hai inserito un punto sbagliato, puoi rimuoverlo con il tasto Backspace. Per terminare l’inserimento basta fare doppio clic.

Se devi visualizzare un’altra parte della figura mentre crei il laccio, puoi farla scorrere facilmente tenendo premuta la barra di spazio e trascinando l’area visibile col mouse.

Soluzione 2: usare la bacchetta magica

Anzitutto scegli la Bacchetta magica nella barra degli strumenti .

Ora puoi cliccare sull’immagine. PhotoLine proverà a selezionare il punto cliccato e tutta l’area circostante che abbia un colore simile. Se PhotoLine è impostato per mostrare i pixel, puoi aggiungere un’altra area tenendo premuto il tasto Shift. Tenendo invece premuto il tasto Ctrl (Windows) o Command (Mac OS) puoi rimuovere parti della selezione.

Le opzioni strumento della bacchetta permettono di regolare la tolleranza, cioè quanto deve somigliare il colore per essere incluso nella selezione.

Soluzione 3: usare il laccio automatico

Anzitutto scegli il Laccio automatico nella barra degli strumenti .

Il Laccio automatico è paragonabile al Laccio a mano libera. La differenza principale è che questo laccio non crea linee dritte ma piuttosto un percorso che segue il contrasto maggiore nell’area sotto il mouse. Per selezionare un soggetto, clicca semplicemente sul suo margine. Da quel momento una linea seguirà i movimenti del mouse. Se il percorso suggerito ti soddisfa devi solo cliccare. A volte il percorso proposto può non essere quello ideale. In queste situazioni puoi tenere premuto il tasto Ctrl (Windows) o Command (Mac OS) per passare istantaneamente alla modalità a mano libera e disegnare segmenti rettilinei.

Soluzione 4: usare la gomma

Un metodo laborioso, ma a volte indubbiamente il migliore per creare una selezione, è quello di usare lo strumento Gomma .

Hai varie misure di pennello per levare lo sfondo indesiderato isolando il soggetto. Se cancelli qualcosa di troppo puoi rimediare con Annulla.

Rimosso lo sfondo, puoi selezionare il soggetto con la Bacchetta magica.