7.10.1 Preferenze

7.10.1.44 Esteso/Acquisizione

La casella Supporta livelli pressione stabilisce se PhotoLine debba tener conto dell’informazione aggiuntiva fornita da una tavoletta sensibile ai livelli di pressione. Puoi scegliere quale interpretazione dare alla pressione: può cambiare Misura del pennello e Intensità; Misura & Intensità le modifica entrambe. Soltanto la gomma significa che i livelli di pressione non vengono utilizzati, ma viene supportata la gomma della tavoletta.

Se hai problemi nelle scansioni, puoi cambiare il modo in cui PhotoLine riceve i dati dallo scanner; Predef. (predefinita) significa che PhotoLine usa per il trasferimento la modalità scelta dallo scanner; Memoria fa in modo che PhotoLine riceva i dati attraverso la memoria principale; con Nativa i dati vengono trasferiti in un formato di sistema: su Windows come BMP, su MacOS come PICT.

Se bisogna stampare un documento contenente parti che non possono essere stampate direttamente (per esempio colori trasparenti o stili di livello), PhotoLine dovrà convertirlo in immagine; dato che le stampanti attuali offrono una risoluzione di oltre 2400 dpi, non è una buona idea elaborare l’immagine alla stessa risoluzione della stampante; a 2400 dpi una pagina A4 a colori richiede più di 1.5 GByte di memoria. Quindi Risoluzione massima permette di limitare la risoluzione utilizzata per la resa delle immagini in stampa; il valore predefinito è 600 dpi; a questa risoluzione una pagina A4 a colori richiede 100 MByte, una quantità di memoria che i computer attuali possono gestire abbastanza facilmente. Se vuoi stampare documenti più grandi potresti aver bisogno di ridurre questo valore.

Solo su Windows c’è l’opzione Trasferimento automatico: usando File/Importa/Da scanner o fotocamera per trasferire le immagini da una fotocamera digitale o da una periferica USB, queste verranno copiate dove specificato; successivamente si aprirà la cartella in esplorazione.