1. Introduzione

1.2 Caratteristiche principali

La parte di fotoritocco di PhotoLine consente tutte le operazioni più comuni come disegnare, copiare, applicare filtri, gradienti e riempimenti. Per eliminare lo sfondo delle immagini PhotoLine offre varie funzioni di selezione, maschere versatili e la classica bacchetta magica.

I livelli sono una caratteristica importante per un utilizzo professionale: il numero di livelli è limitato unicamente dalla memoria disponibile.

Il numero dei passi di ’undo’ in memoria può essere impostato tra 0 e 500. Con PhotoLine puoi creare, aprire, modificare, salvare immagini in CMYK. La collezione di filtri ne comprende un buon numero già preimpostati: nitidezza, maschera di contrasto, sfocatura, contorno, video per correggere immagini interlacciate, rilievo, bagliore, ombra, ...

Sono incluse pure funzioni di trasformazione e distorsione.

Se tanto non bastasse, PhotoLine può essere potenziato grazie ai moduli plug-in nel comune formato 8BF.

PhotoLine supporta in importazione numerosi formati come PLD, PDF, TIF, BMP, GIF, JPEG, CMX, PCD, PCX, PNG, PSD, EPS, PICT, TGA, IMG, ICO, ANI, XBM, IFF, ESM, CGM, PIC, CVG, GEM, WMF. Su Windows puoi anche importare immagini tramite l’interfaccia Aldus. Ci sono diversi filtri d’importazione per questa interfaccia, come PS, PDF, CDR e WPG. Livelli e trasparenze, quando possibile, vengono mantenuti.

PhotoLine dispone di funzioni speciali per la grafica web. Può creare, importare, modificare, aprire e salvare GIF trasparenti ed animate. Per risparmiare prezioso spazio e banda, si possono salvare GIF interlacciate e perfettamente ottimizzate. È possibile anche salvare JPEG progressive.

Con i suoi numerosi moduli di importazione ed esportazione, PhotoLine è anche un ottimo convertitore di formati grafici, grazie anche alla funzione integrata di elaborazione in blocco: questa funzione, combinata con le azioni registrabili, diventa uno strumento ancora più potente. Per esempio, con un solo clic del mouse è possibile caricare tutte le immagini di una cartella, ridurle a 256 colori per il web e poi salvarle in un’altra cartella.

Sono anche supportate le tavolette grafiche con sensore di pressione.