PhotoLine è anche capace di salvare le aree trasparenti nelle GIF. Di solito questa viene indicata con un motivo a scacchi rossi (vedi il capitolo 2.3.2).
Ma fai attenzione, il GIF non può memorizzare la trasparenza a 256 livelli come invece fa PhotoLine, ma solo a 2 livelli; in pratica il GIF conosce solo pixel visibili e invisibili, non ci sono valori intermedi. Se nell’immagine i valori intermedi ci sono, verranno rimossi automaticamente o manualmente prima di salvare con Riduci colori (vedi il capitolo 5.7.2 e il capitolo 5.7.3).
Se la tua immagine non ha trasparenze ma vuoi che nella GIF finale un dato colore risulti trasparente, la funzione Strumenti/Colori/Seleziona colori può servire allo scopo. All’apertura della finestra di dialogo puoi scegliere il colore che vuoi cliccando sul documento. Il campo anteprima mostra l’area selezionata. Cliccando con Shift premuto si aggiunge all’area un altro colore, mentre tenendo premuto Ctrl (Windows) o Command (Mac OS) il colore viene rimosso dalla selezione. Poi selezioni Alfa come destinazione. Alfa è solo un altro nome della trasparenza. Chiudendo la finestra con OK l’area diventerà trasparente. Infine puoi salvare la tua immagine come GIF.
Ricorda che il JPEG non può salvare in alcun modo la trasparenza.