Normalmente l’utente lavora con diversi tipi d’immagine: immagini bitmap monocromatiche, in scala di grigio, in RGB, in CMYK e grafica vettoriale.
I primi quattro tipi vengono tutti definiti grafica raster o a pixel. Ogni immagine è composta da piccoli punti (detti pixel) organizzati in una griglia come sul monitor di un computer. Le differenze tra di loro sono notevoli sia per numero di colori utilizzabili che per quantità di memoria occupata.
Le immagini raster - con l’eccezione dei bitmap che occupano sempre 1 Bit per pixel - possono avere differenti profondità di colore. La più comune è la profondità di 8 Bit: significa che ogni canale dell’immagine richiede 8 Bit (cioè 1 Byte). Alcune periferiche come certi scanner e fotocamere digitali possono comunque produrre immagini con profondità di colore maggiori ed è per questo motivo che PhotoLine attualmente supporta anche una profondità di colore di 16 Bit, 2 Byte per ogni canale.