Deformazione è una distorsione di livello (vedi il capitolo 2.6). Il livello attivo sarà deformato per adattarlo alla forma scelta dall’utente. A differenza della gran parte delle distorsioni, si può applicare pure ai livelli immagine.
Forma è il contorno cui adattare il livello. Di norma assumerà le misure del livello attivo. Ciò può implicarne la deformazione, ma spuntando Mantieni le proporzioni il rapporto tra altezza e larghezza resterà invariato.
Ruota permette di ruotare il contorno. Inoltre si può variare la scala del lato sinistro o del destro. Se Prospettiva orizz. (orizzontale) è minore di 0 il lato sinistro sarà ridotto, altrimenti lo sarà il destro. Prospettiva vert. (verticale) opera in maniera analoga coi lati alto e basso. Se nel contorno sono presenti delle curve, le si può appiattire con Piega o riflettere se Piega è minore di 0.
Deformazione dà un effetto 3D, quindi si può illuminare l’immagine attiva.
L’esempio mostra un livello di testo trasformato sfericamente da un cerchio:
Il testo è sempre modificabile; puoi cambiarne colore e font.
Se per deformare un’immagine si usa una forma ondulata e si aggiunge in più l’illuminazione, il risultato sarà più o meno questo: