L’istogramma quantifica la presenza di ogni componente di colore nell’immagine. Equalizzando la distribuzione delle componenti si ottiene un’immagine più contrastata.
La finestra di dialogo dell’istogramma può mostrare differenti distribuzioni. Puoi passare da Tonalità a Intensità a Saturazione.
Gamma varia la compensazione tra aumentata, lineare e ridotta.
Il grafico mostra la distribuzione della componente selezionata; se scegli per esempio l’intensità, il lato sinistro corrisponde allo 0% (intensità più bassa) e il destro al 100% (più alta). Compaiono anche due linee verdi trascinabili col mouse; rappresentano l’intervallo di origine e stabiliscono a quale intervallo della distribuzione attuale corrisponda. L’intervallo di origine si può anche modificare tramite i due campi di testo sotto il grafico.
La miniatura mostra il risultato della compensazione.
Auto tenta di trovare le impostazioni ottimali per l’intervallo di origine.
Livelli di uscita controlla invece l’intervallo di destinazione.