Spesso creare un’animazione per il web è un’operazione molto laboriosa. Se vuoi far scorrere un testo dall’alto al centro devi prima creare il testo, poi devi copiare il livello, traslarlo di qualche pixel in basso, copiarlo ancora, poi traslarlo e così via; devi ripetere la stessa operazione fino a che non raggiungi il centro; e se devi cambiare il testo, dovrai rifare tutto daccapo. Ma questo è solo il caso di una semplice animazione.
Creare animazioni più complesse a mano è praticamente impossibile; dunque abbiamo la funzione Crea animazione che facilita tale compito mettendo a disposizione gli strumenti seguenti:
Ovviamente puoi combinare questi effetti.
Per valutare il risultato delle tue impostazioni, c’è una funzione di anteprima, che richiama Anima i livelli (vedi il capitolo 7.9.2).
Se chiudi la finestra di dialogo Crea animazione con OK, PhotoLine creerà tanti livelli quanti ne sono specificati nel campo Passi; tali livelli rappresentano i singoli fotogrammi dell’animazione; i bottoni definiscono che tipo di livelli verranno generati; ci sono le seguenti opzioni:
L’intensità e la posizione attuale del livello costituiranno lo stato iniziale dell’animazione. All’interno dei pannelli potrai definire come si comportano i livelli; in pratica dovrai definire lo stato finale. Alcuni pannelli contengono un campo curva per modificare questo comportamento. Se vuoi cambiare curva, tieni presente che il lato inferiore del campo corrisponde allo stato iniziale e il lato superiore a quello finale. Qui di seguito è descritto l’effetto di qualche curva a titolo di esempio:
:
l’animazione procederà dallo stato iniziale a quello finale
:
l’animazione procederà dallo stato finale a quello iniziale
:
l’animazione procederà dallo stato iniziale a quello finale e poi tornerà
allo stato iniziale.
Tutti i pannelli che contengono un campo curva contengono anche la casella Usa la stessa curva; se la attivi e cambi la curva, anche tutte quelle negli altri pannelli dove la casella è spuntata cambieranno di conseguenza.
Nel pannello Sposta puoi impostare i movimenti del livello; Destinaz. (destinazione) definisce l’obiettivo; puoi scegliere tra i quattro angoli, in basso, in alto, a sinistra, a destra e verso il centro; Distanza definisce la parte di percorso da coprire: 100% significa che il punto finale deve essere raggiunto, 0% significa che il livello non si muoverà affatto.
Varia la scala definisce come va ridimensionato il livello. È possibile immettere un valore negativo; in tal caso il livello verrà riflesso.
Se un livello viene ridotto, l’effetto risultante sarà tridimensionalmente quello di un allontanamento.
Puoi imporre che il livello venga ridimensionato solo orizzontalmente o verticalmente. In combinazione con un ridimensionamento negativo (riflessione) si può simulare una rotazione attorno all’asse x o y.
Ruota definisce se il livello deve essere ruotato nell’animazione; si può fare in senso orario e antiorario.
Opacità provoca la dissolvenza del livello in ingresso o in uscita.