6. La barra degli strumenti

6.4 Strumenti per i livelli vettoriali

6.4.1 Modifica i vertici

Puoi modificare con questo strumento un livello vettoriale preesistente.

Se selezioni un vertice di curva compaiono due maniglie di controllo addizionali; muovendole puoi cambiare la forma della curva. Normalmente le due maniglie si muovono in maniera simmetrica, ma premendo i tasti modificatori puoi cambiare questo comportamento:

Tenendo premuto Alt e cliccando su un vertice verrà selezionato l’intero tracciato elementare.

Col doppio clic si inserisce sul tracciato un nuovo vertice.

Se il riempimento o il colore di linea del livello vettoriale attivo è un gradiente, lo si può modificare direttamente nel documento:

Opzioni strumento fornisce un modo per invertire la direzione di un tracciato elementare col pulsante Inverti dir. tracciato. Cambierà il verso di tutti i tracciati elementari contenenti i vertici selezionati. Questo può essere utile in modalità "Indice di allacciamento non nullo" (vedi il capitolo 4.5.4.4) o quando si creano oggetti 3D forati (vedi il capitolo 7.8.58).

Modifica i vertici utilizza i seguenti puntatori:

trascinando, viene creata un’area di selezione rettangolare; senza l’uso di tasti modificatori, si deselezionano tutti i vertici esterni all’area mentre si selezionano quelli interni; se si tiene premuto Shift lo stato dei vertici nel rettangolo viene commutato

cliccando si seleziona il vertice, trascinando lo si seleziona e sposta

trascinando, si spostano tutti i vertici precedentemente selezionati.