5. Lavorare con PhotoLine / 5.4 Esplora
5.4.2 Crea provini di stampa
Il menu Funzioni della finestra di esplorazione (vedi il capitolo 5.4 e il
capitolo 7.1.10) comprende la voce Crea provini di stampa.
La funzione crea un documento, anche multipagina, con le immagini della
finestra di esplorazione. Questo può essere utile in varie circostanze: puoi
fare cataloghi illustrati o disporre le figure sul foglio prima di stamparle.
La finestra di dialogo principale contiene varie sezioni:
- Origine
- Origine stabilisce se nel documento vanno le Anteprime o le Immagini
originali; le prime sono piccole e richiedono poca memoria ma la loro
qualità è abbastanza scarsa; le immagini originali offrono una qualità
migliore ma l’impiego di memoria può essere considerevole;
- puoi decidere pure se includere tutta la cartella o solo la selezione
- Pagina
- Pagina definisce le dimensioni del documento risultante; c’è anche la
possibilità di scegliere un modello da usare come base per ogni pagina
- Misure
- Misure permette di stabilire la grandezza delle immagini nel
documento; puoi scegliere Dimensioni a schermo, Dimensioni reali o
una misura fissa; Dimensioni a schermo impone alle figure la
risoluzione di 300 dpi nel documento, Dimensioni reali mantiene le
misure che erano state impostate al momento della creazione delle
immagini; in ambo i casi il risultato è un documento dove le figure non
sono disposte con regolarità, ma in modo tale da gestire al meglio lo
spazio; invece le misure fisse creano un documento in cui le figure sono
disposte a griglia, modalità adatta per i cataloghi di immagini;
- attivando Varia fisicamente la scala, la risoluzione delle immagini
inserite verrà riportata a 300 dpi; tale operazione può limitare l’uso di
memoria del documento finale;
- Immagini orizzontali dispone orizzontalmente le immagini verticali per
ottimizzare l’uso della carta
- Posizione
- Posizione controlla bordi, righe e colonne del documento
- Testo
- Testo permette di aggiungere didascalie nel documento di stampa; puoi
usare tutte le informazioni di base delle immagini come nome, data di
modifica, dimensioni del file ecc.; puoi pure impostare una numerazione
crescente e un colore di sfondo per aumentare la leggibilità del testo;
- normalmente il testo viene posizionato alla base delle figure, ma con
Posiz. (posizione) puoi spostarlo verticalmente;
- in più è possibile aggiungere il percorso e un numero progressivo ad
ogni pagina
- Linea
- Linea controlla il contorno delle figure; puoi regolarne opportunamente
le dimensioni per ottenere una griglia; se serve puoi assegnare un effetto
ad ogni immagine; uno molto comune è l’aggiunta di una lieve ombra.